Sono ammessi al voto domiciliare (art. 1, DL 3 gennaio 2006, n. 1, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 27 gennaio 2006, n. 22, in combinato disposto con l'art. 20, c. 1bis, L.r. 26 luglio 2013, n. 16) :
Le disposizioni sul voto domiciliare, si applicano alle elezioni regionali nel caso in cui l’avente diritto dimori nell’ambito del territorio regionale.
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco, entro venerdì 4 febbraio 2019, ventesimo giorno antecedente la data delle votazioni, un'espressa dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto domiciliare.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora ed un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico di medicina legale, designato dagli organi dell'A.S.L.
La certificazione medica deve riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestante quindi, la sussistenza in capo all'elettore delle condizioni di infermità di cui all'art. 1, comma 1, della L. 46/2009.
Questa certificazione può, inoltre, attestare l'eventuale necessità del voto assistito.
La domanda può essere presentata:
- per posta elettronica all' indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- direttamente presso l'ufficio Elettorale - piazza Del Ducato di Mandas 1